Concorso di progettazione. Concorso in due fasi per la rigenerazione urbana, il recupero e la restituzione del Borgo Marinaro di Ognina.
La proposta ha il principale obiettivo di traghettare la porzione del Borgo di Ognina in rapporto con la costa, da luogo del transito a luogo della sosta. La volontà progettuale è quella di trasformare le aree di contatto con il mare del nucleo, in spazi di centralità e spazi pubblici da dedicare ad attività per il tempo libero, la socializzazione e lo svago per la comunità del borgo e dell’intera città di Ognina. Perché ciò accada, si ha un cambio di ruolo nell’occupazione dello spazio: la centralità passa dalle auto, ai pedoni. Gli spazi, precedentemente occupati dal transito veicolare e dalla mobilità veloce delle auto, diventano principalmente ad uso di pedoni e biciclette. Sono previsti, in tal modo, una diversa velocità di fruizione e molti momenti dedicati alla sosta.
Gli spazi sono ripensati per garantire ai pedoni un’area generosa e continua da dedicare all’affaccio sull’acqua. In prossimità del mare si inseriscono le aree funzionali e le aree di sosta, sono previsti i luoghi di socializzazione e incontro e i belvedere protesi sulla scogliera.








