Concorso di progettazione. Bando Futura – La scuola per l’Italia di domani – NextGenaration EU, nell’ambito del PNRR, Missione 2. Nuova Scuola d’Infanzia a Piove di Sacco. La nuova scuola materna Borgo Rossi si distingue per il suo approccio architettonico innovativo e centrato sui bisogni dei bambini tra i 3 e i 6 anni. Il progetto coniuga funzionalità e sostenibilità, creando spazi che promuovono il senso di appartenenza sia al gruppo scuola che al nucleo sezione. Un’attenzione particolare è stata dedicata all’estetica dell’edificio, che si armonizza perfettamente con il contesto urbano circostante grazie a materiali naturali e colori tenui.
L’edificio è organizzato su un unico piano e si sviluppa attorno a un atrio centrale, un ambiente polifunzionale che funge da spazio di accoglienza, area ludico-motoria e luogo per attività di gruppo. Le sezioni, autonome ma interconnesse, includono aule flessibili con angoli per il riposo, laboratori e spazi per attività specifiche. Ogni sezione è dotata di un’area esterna protetta e ombreggiata, collegata al pergolato circolare che unifica l’intera struttura. Questo elemento architettonico non solo offre ombreggiamento e riparo, ma integra soluzioni tecnologiche sostenibili.
Il progetto considera attentamente il contesto urbano e ambientale. La scuola è circondata da giardini tematici, orti didattici e percorsi sensoriali, pensati per stimolare l’apprendimento all’aperto. Questi spazi verdi, progettati per essere multifunzionali, favoriscono anche il benessere psico-fisico dei bambini e del personale scolastico, rendendo la scuola un luogo inclusivo e accogliente. Barriere verdi mitigano l’impatto delle aree di servizio, mentre la piantumazione di alberi e tetti verdi riduce l’effetto isola di calore.
L’attenzione alla sostenibilità si riflette anche nelle soluzioni impiantistiche: un sistema fotovoltaico da 25 kW soddisfa i fabbisogni energetici, mentre il recupero delle acque piovane e la scelta di specie autoctone per il verde riducono l’impatto ambientale. La costruzione in X-LAM, un materiale rinnovabile e antisismico, garantisce sicurezza e durabilità.
La scuola materna Borgo Rossi rappresenta un esempio virtuoso di architettura sostenibile, pensata per il benessere dei più piccoli e la tutela dell’ambiente.