Sala Prove del Teatro dell’Opera
Concorso di progettazione. Realizzazione di una Sala Prove da 300 posti del Teatro dell’Opera di Roma Capitale. Senza dubbio la nuova sala prove sceniche del Teatro dell’Opera completa la formazione di un nuovo spazio pubblico: cerniera di coesione tra ampi spazi verdi, residenze e servizi. Il sistema progettuale ha l’obiettivo di connettere tutte le parti […]
Ex Fiera di Roma
Concorso di progettazione. Progetto per la riqualificazione del quartiere dell’ex Fiera a Roma. La proposta per il masterplan consiste nella definizione di un sistema integrato di percorsi ciclopedonali e spazi pubblici. La città pubblica, caratterizzata da un sistema di verde attrezzato e servizi dedicati alla formazione e creatività dei più giovani, convive con la città […]
Piazza Largo Donatori del Sangue
Concorso di progettazione. Riqualificazione dello spazio pubblico di Piazza Largo Donatori del Sangue, nell’ambito del concorso per la progettazione di tre piazze nella città di Gorgonzola. L’attività di progettazione ha come obiettivo principale l’ottenimento del massimo comfort e sicurezza per tutti i fruitori, in un’ottica di sostenibilità, manutenibilità e durabilità dell’opera, così da garantire la […]
Piazza Papa Giovanni XXIII
Concorso di progettazione. Riqualificazione dello spazio pubblico di Piazza Papa Giovanni XXIII, nell’ambito del concorso per la progettazione di tre piazze nella città di Gorgonzola. Il progetto mira a trasformare lo spazio pubblico esistente, privo di identità e saturo di aree di sosta per auto, in una nuova centralità urbana. Questo avviene senza sacrificare la […]
URCA – Urban Center Roma Capitale
Concorso di progettazione. Realizzazione dell’allestimento dell’Urban Center Metropolitano di Roma Capitale (URCA) nell’edificio Ex Galilei. URCA, acronimo di URban center CApitale, diventa un punto strategico per l’arrivo e la sosta dei diversi fruitori per la sua collocazione nel pieno centro della città di Roma. Il principale accesso avviene attraverso la zona filtro con il primo […]
Centro Servizi per lo sviluppo del territorio
Concorso di progettazione | 3° Premio. Realizzazione del Centro servizi per lo sviluppo del territorio e riqualificazione degli spazi esterni nel comune di Monastir. Il progetto del nuovo Centro Servizi di Monastir rappresenta un modello di innovazione architettonica e sostenibilità ambientale, concepito per integrare spazi urbani e naturali. Situato in un’area strategica del paese, il […]
Via Fori Imperiali
Concorso di progettazione. Interventi necessari a trasformare e a incrementare la fruizione dell’area di via dei Fori Imperiali e della Nuova Passeggiata Archeologica. Il progetto per l’area dei Fori Imperiali rappresenta una sfida complessa. La difficoltà principale risiede nella gestione di una molteplicità di vincoli e opportunità che spaziano dall’archeologia alla paesaggistica. Tale sfida richiede […]
Scuola dell’infanzia “Tagliabue”
Concorso di progettazione. Nuova scuola dell’Infanzia Tagliabue a Villasanta, con spazi moderni e funzionali per l’educazione dei più piccoli. La nuova scuola d’infanzia Tagliabue di Villasanta rappresenta un esempio innovativo di architettura scolastica, pensata per integrare architettura, ambiente e pedagogia in un unico spazio. Il progetto, che prevede la demolizione dell’edificio esistente, mira a creare […]
Ex Cerusa
Concorso di progettazione | 2° Premio. Riqualificazione dell’area ex Cerusa di Masone (Ge): da zona industriale a piazza per il paese nuovo. Il Comune di Masone si appresta a vivere una profonda trasformazione urbana attraverso un ambizioso progetto che mira a ridefinire gli spazi pubblici e migliorare la qualità della vita dei suoi abitanti. Al […]
Iscol@ Olmedo
Concorso di progettazione | 2° Premio. Piano straordinario di edilizia scolastica Iscol@ – Polo scolastico nel Comune di Olmedo. Morfologia e geografia diventano le chiavi di lettura dell’identità del sito, legato alla continuità urbana tra città densa e rada, all’ottimizzazione degli spazi scolastici in un unico polo scolastico per i due ordini di scuole ed […]