1/7/2014
“ Urban context between city and landscape ” Sichuan University Scholl of Architecture – China
Conferenza
24/10/2012
“Les gares, pole d’echanges et leurs quartiers” Intervento dal titolo “Villes Italiennes et grand Vitesse”
Seminario
8/10/2012
“Openmuseums, allestire il Museo” Ferrara, Intervento dal titolo “Progettare Musei in Italia tra contenuti e procedure”
Convegno
30/11/2011
“Epson Vision 2020-THINK TANK” Royal Academy, Londra, Forum organizzato da Epson Europa con 5 architetti europei sul futuro della professione dell’architetto. Presidente della seduta Sir Nicholas Grimshaw, direttore della Royal Academy of London
Forum
10/12/2011
“China Italy Regional & International Technological Projects” UNIFE Hangzhou, Intervento per conto della Piattaforma Costruzioni del Tecnopolo-Regione Emilia-Romagna
Seminario
27/10/2011
“Top Nib meet Top FAF” Facoltà di Architettura di Ferrara, Organizzazione e coordinamento della mostra- tavola rotonda
Dibattito
16/10/2011
“Acqua come patrimonio culturale” Bucarest, Intervento dal titolo “Il caso studio di Comacchio” Ion Mincu University
Convegno
8/4/2011
“Fare e Insegnare Architettura in Italia” Ischia, Forum del coordinamento dei docenti di progettazione architettonica ICAR14-15-16
Forum
29/3/2011
“Amministrare, progettare, gestire, comunicare il patrimonio culturale”, Salone del Restauro di Ferrara, l Museo di St.Martin de Corleans ad Aosta”
Convegno
9/9/2010
“Architecture and Design: From east to west, between memory and future” Tongji University Shanghai, Intervento dal titolo “Critical elements in the contemporary city”
Convegno
2/12/2009
“Restauro Recupero Riqualificazione- Il progetto contemporaneo nel contesto storico” Perugia, a cura di Ordini architetti e Ingegneri di Perugia e Comune di Perugia, Il rapporto tra il contenuto e il contenitore, tra memoria ed innovazione nel progetto del museo contemporaneo
Convegno
15/2/2009
“Incontri della consulta sui Beni Culturali” A cura dell’Ordine degli Architetti di Roma Acquario romano
Dibattito
21/5/2008
“Costruire il Museo” Interventi dal titolo: 1.“Indirizzi metodologici e ideazione del Museo” 2.Progettare ed allestire il Museo 3. Dall’ideazione alla costruzione
Convegno
3/3/2007
“La Stazione è un non luogo urbano?” STULAB 2007-Moving Stations
Convegno
15/6/2006
“Il museo nella città e nel territorio: un cantiere per costruire l’appartenenza” Cagliari, XXVII Convegno nazionale ANMLI (Ass. Naz. Musei Locali e Istituzionali)
Convegno
3/5/2005
“Architetti Italiani Under 50- Ricerca e Formazione- Triennale di Milano” Milano, Intervento sulla Facoltà di Architettura di Ferrara
Convegno
27/10/2000
“Paesaggi Fluviomarittimi. Infrastrutture e territorio?” Ferrara, Intervento dal titolo “Infrastrutture e paesaggio: una dicotomia
Convegno
24/10/2000
“Città e stazione ferroviaria. Opinioni a confronto” Facoltà di architettura Università di Roma Tre
Dibattito
24/9/1999
“Un museo per San Vincenzo al Volturno” Castello di Gambatesa (CB), Giornata europea del Patrimonio 1999 “Castelli e Fortificazioni”
Convegno
21/4/1999
“Architetti si confrontano” Ferrara, MusArc (Museo dell’architettura)
Dibattito
2/4/1997
“Passaggi e paesaggi” (Pubblicato), Facoltà di architettura di Pescara
Seminario
19/5/1995
“Il moderno e Roma” (Pubblicato) Intervento dal titolo “La modernità della macchina” Terza giornata del seminario di studi intitolata “Un progetto per il moderno”
Seminario
25/11/1993
“Arts et chemins de fer” Parigi, Convegno internazionale organizzato dall’AHICF (Association pour l’histoire des chemins de fer en France) Intervento: “Architecture de la technique ou architecture de le ville? Les gares italiennes de 1850-1940”
Convegno
16/6/1992
“Un servizio ferroviario urbano per Roma” Roma, Dibattito organizzato dalla Consulta per la Città di Roma, Intervento sull’architettura delle stazioni ferroviarie romane
Dibattito
14/10/1985
“Costruire la periferia” (Intervento pubblicato)
Convegno